Come creare un look professionale con un tocco di colore vivace senza essere inappropriati?

Avete mai desiderato illuminare il vostro guardaroba lavorativo con un po’ di colore, ma vi siete sentiti limitati dal dover mantenere un look professionale? Sebbene possa sembrare una sfida, è assolutamente possibile combinare questi due elementi senza sembrare inappropriati. In questo articolo, vi guideremo attraverso i vari passaggi su come potete creare il vostro outfit lavorativo mantenendo allo stesso tempo un tocco di colore vivace.

Scegliere il colore giusto

Scegliere il colore giusto è un passo fondamentale per creare un look professionale con un tocco di colore. Non tutti i colori possono essere adatti all’abbigliamento da lavoro. Colori troppo vivaci o pastello possono sembrare fuori luogo in un ambiente di lavoro formale.

Da scoprire anche : Come incorporare pantaloni a vita alta in un look casual per il fine settimana?

Cominciamo con i colori base. Il blu scuro, il grigio e il nero sono le tonalità classiche che potete scegliere per i vostri capi principali come giacche, pantaloni o gonne. Questi colori sono versatili e facili da abbinare, permettendo una vasta gamma di opzioni per i vostri accessori.

Ora, per aggiungere quel tocco di vivacità al vostro outfit, potete scegliere colori più audaci per i vostri accessori o per le camicie. Il rosso, il verde smeraldo, il blu elettrico o il viola possono essere scelte eccellenti. Ricordate, l’obiettivo è dare un tocco di colore, non dominare l’intera tenuta con esso.

Da vedere anche : Come creare un look da viaggio comodo ma elegante per viaggi d’affari?

Abbinare i colori con stile

Una volta che avete scelto il colore che desiderate aggiungere al vostro look, il prossimo passo è capire come abbinarlo con stile. Non tutti i colori possono essere abbinati tra loro. Alcuni si complementano bene, altri possono sembrare sgradevoli se messi insieme.

Un modo efficace per abbinare i colori è utilizzare la regola del 60-30-10. Questa regola suggerisce che il 60% del vostro outfit dovrebbe essere del colore dominante, il 30% di un colore secondario e il 10% di un colore accentuato. Ad esempio, potreste indossare un abito blu scuro (60%), una camicia bianca (30%) e aggiungere un tocco di colore con una cravatta rossa o una sciarpa (10%).

Inoltre, considerate la vostra carnagione quando scegliete i colori. Alcuni colori possono farvi sembrare pallidi o stanchi, mentre altri possono far risaltare la vostra pelle e i vostri capelli.

Creare un equilibrio con gli accessori

Gli accessori possono essere un modo eccellente per aggiungere un tocco di colore al vostro look professionale. Tuttavia, è importante mantenere un equilibrio tra il colore e la professionalità.

Una bella sciarpa, una cintura colorata, dei gemelli, una cravatta vivace o un paio di scarpe possono essere tutto ciò di cui avete bisogno per aggiungere quel tocco di colore al vostro outfit. Ma attenzione a non esagerare con gli accessori. Potrebbero distrarre e sembrare poco professionali.

Quando scegliete i vostri accessori, cercate di abbinarli tra loro. Ad esempio, se avete scelto una cravatta rossa, potreste considerare di indossare un gemello o un orologio con dettagli rossi. Questa coordinazione vi darà un look pulito e ben assemblato.

Il ruolo della camicia nel look

La camicia può avere un ruolo fondamentale nel creare un look professionale con un tocco di colore. Può essere usata come elemento di base del vostro outfit, fornendo una tela neutra su cui potete giocare con gli accessori, oppure può essere l’elemento che fornisce quel tocco di colore.

Se decidete di utilizzare la camicia come elemento di base, optate per colori neutri come bianco, grigio o blu. Questi colori sono facilmente abbinabili e non distoglieranno l’attenzione dagli accessori colorati che scegliete.

Se, invece, preferite utilizzare la camicia per aggiungere un tocco di colore, optate per tonalità più vivaci come rosso, verde o blu elettrico. Assicuratevi che il colore che scegliete si abbini bene con il resto del vostro outfit e non sia troppo accattivante.

L’importanza delle scarpe nel look professionale

Infine, non sottovalutate l’importanza delle scarpe nel vostro look professionale. Le scarpe possono essere un ottimo modo per aggiungere un tocco di colore, soprattutto se il resto del vostro outfit è piuttosto neutro.

Se decidete di optare per un paio di scarpe colorate, cercate di abbinarle con almeno un altro accessorio del vostro outfit, come la cravatta o la cintura. Questo aiuterà a creare un look coordinato e ben assemblato.

Ricordate, tuttavia, che le scarpe dovrebbero essere sempre pulite e ben tenute. Anche il paio di scarpe più alla moda può sembrare non professionale se è sporco o scolorito.

Quando indossarlo: l’importanza dell’occasione

In questa sezione, affrontiamo un aspetto importante del look professionale: l’occasione in cui lo indossiamo. Sia che tu stia preparando un outfit per una riunione, un colloquio o un evento aziendale formale, ogni occasione può richiedere un diverso livello di professionalità e, di conseguenza, di colore.

Per le riunioni o gli eventi formali, è sicuramente consigliabile optare per colori più neutri come il nero, il grigio o il blu navy. Questi colori, infatti, trasmettono serietà e professionalità. In queste occasioni, il tocco di colore può essere riservato ai dettagli, come una cravatta o una pashmina, o alle scarpe.

Se, invece, l’occasione è un ambiente di lavoro meno formale o un evento aziendale più casual, hai la possibilità di giocare un po’ di più con i colori. Puoi scegliere di indossare un abito o un tailleur in un colore più vivace, o di aggiungere un tocco di colore con una camicia o una blusa colorata.

Durante le mezze stagioni, in particolare, puoi sfruttare la versatilità del lino o del cotone per creare look professionali comodi e colorati. Ad esempio, una giacca di lino blu elettrico o un abito di cotone verde smeraldo possono essere opzioni eccellenti.

Ricorda, è importante che tu ti senta a tuo agio con ciò che indossi. Il tuo stile personale dovrebbe sempre rispecchiarsi nel tuo outfit da ufficio, anche se stai cercando di mantenere un look professionale.

Ispirazione dai social media

Se non sai da dove cominciare per aggiungere un tocco di colore al tuo look professionale, i social media possono essere un’ottima fonte di ispirazione. Su piattaforme come Instagram o Pinterest, puoi trovare moltissime idee su come abbinare i colori, quali accessori scegliere e quando indossarli.

Cerca hashtag come #workwear, #professionalstyle o #colorfulworkwear per trovare outfit che possano ispirarti. Presta attenzione a come vengono abbinati i colori, e come vengono utilizzati gli accessori per aggiungere un tocco di colore.

Non dimenticare che l’obiettivo non è copiare un outfit che vedi online, ma prenderlo come ispirazione e adattarlo al tuo stile personale e ai tuoi bisogni.

Conclusione: Creare il tuo stile professionale con un tocco di colore

Aggiungere un tocco di colore al tuo look professionale non significa essere inappropriati o trascurare la professionalità. Al contrario, può essere un modo eccellente per esprimere la tua personalità e il tuo stile personale, pur rispettando le norme dell’abbigliamento da ufficio.

Scegliere i colori giusti, sapere quando indossarli, abbinarli con stile e non sottovalutare l’importanza degli accessori e delle scarpe, sono tutti passaggi fondamentali per creare un look professionale con un tocco di colore.

Ricorda, l’obiettivo non è dominare l’intera tenuta con il colore, ma piuttosto aggiungere un accento di vivacità. Che tu decida di optare per una cravatta colorata, una camicia vivace o un paio di scarpe accattivanti, assicurati sempre di sentirsi a tuo agio e fiducioso nel tuo outfit.

Infine, non aver paura di sperimentare e di fare degli errori. Come in ogni altro aspetto della moda, anche nella creazione del look professionale perfetto, la pratica rende perfetti. Quindi, inizia a giocare con i colori e trova il tuo equilibrio perfetto tra professionalità e vivacità.

CATEGORIES:

Donna / Moda